top of page

ACCORDO SIAE - FORSE CI SIAMO!

  • Immagine del redattore: Giovanni Tufaro
    Giovanni Tufaro
  • 11 apr 2019
  • Tempo di lettura: 1 min
[ Dopo la liberalizzazione del mercato si cerca di trovare la soluzione]


SOUNDREEF -
-



Le licenze di ciascuna delle società sarà pienamente legittima per il repertorio che viene loro affidato dall'artista. La tregua è effetto della liberalizzazione del mercato.


Oggi non è solo la SIAE ad avere il monopolio dei diritti d'autore ma sono ben tre i soggetti protagonisti del settore - la Siae, Soundreef e l'associazione no profit Lea.

Pro o contro?

Beh, dopo anni e anni di gestione esclusiva da parte di SIAE, è normale che ci siano delle tensioni ma sicuramente è stato meglio liberalizzare il mercato e far entrare in concorrenza più società a detenere i diritti d'autore. In questi giorni, infatti, si accorderanno per "definire tutte le controversie in essere tra le parti" e prevenire il nascere di ulteriori liti.


Detto ciò, i tre soggetti , si impegneranno a garantire il buon funzionamento del mercato "nell'interesse innanzitutto dei titolari dei diritti d'autore (Vasco, Ligabue, ect..) nonché degli utilizzatori (in questo caso gli sposi)".

L'intesa prende atto inoltre della "definitiva liberalizzazione del mercato" (sebbene nei limiti dettati dal decreto legislativo 35/2017).

Siae, Soundreef e Lea - entro i prossimi dieci giorni - concorderanno "una serie di regole operative" per garantire che "gli utilizzatori" possano "perfezionare i contratti di licenza necessari all'utilizzazione dei diritti rappresentati dalle diverse società".


Noi dei SenzaTempo Live, lotteremo affinché ci sia un equo tariffario anche per chi organizza matrimoni e cioè feste private e non eventi di LUSSO come sostengono loro.


Seguici e avrai le prossime notizie direttamente da noi. Se ti piace e lo ritieni utile, condividilo sulla tua bacheca. Seguici sui social: http://bit.ly/facebooksenzatempo



Comments


bottom of page