Che strumenti usare per la CHIESA / RITO ?
- Giovanni Tufaro
- 12 set 2020
- Tempo di lettura: 2 min
TIPOLOGIE DI STRUMENTI E FORMAZIONI POSSBILI
Abbiamo quindi parlato dell’importanza di avere musicisti che suonino dal vivo durante la celebrazione.
Tra i molteplici strumenti tra cui è possibile scegliere ci sono certamente organo, violino e voce.
Spesso nelle chiese vi è la possibilità di usufruire dell’organo, che naturalmente deve essere perfettamente funzionante, ma qualora non vi fosse siamo noi ad occuparci di ciò provvedendo a portare la nostra tastiera che dispone dei suoni dell’organo.
L’organo per le sue caratteristiche sonore garantisce quella giusta solennità al rito per cui può essere scelto anche come strumento solista.
Il violino è certamente uno degli strumenti più richiesti. Le sue note romantiche vi faranno senz'altro emozionare. Ma questo strumento ha bisogno del sostegno o dell’organo o anche di un a viola e violoncello per fiorire nei suoi virtuosismi.
La cantante lirica è solista per eccellenza. Sboccerà in brani come Ave Maria o Panis Angelicus sostenuta dalle note corpose dell’organo e sottolineata dalle note melodiche del violino.
Sono queste le formazioni più richieste:
Soprano – Organo
Soprano – Organo - Violino
Soprano & Trio o Quartetto d’archi (Violino, viola, violoncello)
Vediamo nel dettaglio le varie formazioni!
Organo e violino sono certamente due strumenti che insieme hanno un’ottima resa sonora.
L’organo farà da tappeto al violino che metterà in risalto le parti cantabili del brano.
La formazione soprano con trio o quartetto d’archi è a mio parare la più ricca. La musica viaggerà in chiesa e gli strumenti faranno da supporto al soprano nei brani in cui sarà presente fondendosi in un tutt’uno davvero emozionante.
Naturalmente le varie formazioni vengono scelte anche in base alla grandezza della chiesa. In quelle molto piccole solitamente si predilige una formazione a due.
Abbiamo comunque a disposizione tantissimi altri strumenti tra cui arpa, chitarra, flauto, oltre alle bellissime voci di tenore, mezzosoprano e baritono e anche un coro con cui è possibile creare tante formazioni.
Comments